I contributi, a fondo perduto, sono concessi ai privati cittadini, residenti in Piemonte.
Destinatari:
Persone con disabilità e soggetti che hanno a carico i disabili.
Procedura :
La domanda di contributo deve essere presentata entro il 1 marzo al Comune in cui è ubicato l'immobile, oggetto dell'intervento/i, con allegata documentazione prevista dalla deliberazione regionale.
Tali domande rientreranno nella graduatoria dell'anno in corso. Quelle presentate in qualsiasi giorno successivo al 1 marzo rientreranno nel fabbisogno dell'anno successivo.
I Comuni, verificata l'ammissibilità delle domande, trasmettono entro il 31 marzo il fabbisogno comunale al Settore regionale Attuazione degli Interventi di Edilizia sociale.
Finanziamenti :
Il contributo, in conto capitale, è erogato ai Comuni sulla base della graduatoria predisposta dalla Regione Piemonte.
Il contributo regionale, determinato ai sensi dell'art. 9 comma 2 della legge 13/89, è incrementato del 14,72%, pari all'aumento dell'indice ISTAT del costo di costruzione di un edificio residenziale verificatosi nel periodo gennaio 2005 - settembre 2008. Il contributo massimo erogabile è pari a €. 8.147,00 per l'accessibilità all'immobile o alla singola unità immobiliare e pari a €. 8.147,00 per la fruibilità e la visitabilità dell'alloggio.
Nota per i Comuni
Si ricorda ai Comuni la necessità di dare ampia e tempestiva informazione alla cittadinanza dei disposti della legge 13/89, nei modi e nelle forme ritenuti più opportuni, anche mediante affissione del manifesto informativo allegato nella modulistica relativa al contributo per le barriere architettoniche della pagina www.regione.piemonte.it/edilizia
I Comuni dovranno trasmettere entro il 31 marzo, via posta , i seguenti documenti:
- il provvedimento amministrativo di approvazione del fabbisogno comunale
- le schede A2 e B2
- il tabulato riepilogativo
al seguente Indirizzo: Direzione Programmazione strategica, Politiche territoriali ed Edilizia
Settore Attuazione degli Interventi di Edilizia sociale
Via Lagrange, 24 - 10123 Torino
Inoltre, si segnala che il tabulato riepilogativo deve anche spedito alla mail: contributi.legge13@regione.piemonte.it utilizzando il file excel presente nella modulistica Informazioni :
Direzione Programmazione strategica, politiche territoriali ed edilizia - Settore Attuazione degli interventi di edilizia sociale
Via Lagrange, 24 - 10123 Torino - tel 011/4321454.
Mail: contributi.legge13@regione.piemonte.it
Funzionario responsabile della Gestione e delle Procedure di stanziamento fondi:
Arch. Ombretta Goitre 011/432.4019
Per appuntamento:
martedì e mercoledì dalle 14,30 alle 17,30
giovedì mattina dalle 9,30 alle 12,30
|